La Cancelleria federale

La Cancelleria federale è il cosiddetto «ufficio» del Consiglio federale. In quanto ufficio, la Cancelleria federale funge da intermediario tra il Consiglio federale, l’amministrazione, l’Assemblea federale e il pubblico.
Panoramica
- Il cancelliere/la cancelliera della Confederazione
- Vicecancellieri/vicecancelliere
- Aufgaben der Bundeskanzlei
Il cancelliere/la cancelliera della Confederazione
Il cancelliere o la cancelliera della Confederazione è a capo della Cancelleria federale. Questa persona consiglia e sostiene il Consiglio federale e la/il Presidente della Confederazione nei loro rispettivi compiti. Partecipa alle sedute del Consiglio federale. Può prendere parte alle discussioni e presentare proposte. Tuttavia, non può partecipare alle votazioni in Consiglio federale.
Il cancelliere/la cancelliera della Confederazione è eletto dall’Assemblea federale riunita. L’attuale cancelliere della Confederazione è Viktor Rossi (PVL). È in carica dal 1° gennaio 2024 e prima era vicecancelliere, ovvero il sostituto del precedente cancelliere Walter Thurnherr.

IL VicecancellierE / La vicecancelliere

I vicecancellieri/le vicecancelliere rappresentano il cancelliere o la cancelliera della Confederazione. Partecipano alle sedute del Consiglio federale. Ognuno dirige determinati settori della Cancelleria federale. Sono eletti dal Consiglio federale.
Attualmente ne sono in carica due vicecancellieri. Le attuali vicecancellierie sono Rachel Salzmann e Ursula Eggenberger (ad interim, quindi per il momento), che ricopre la carica fino a quando non sarà trovato il successore di Andrea Arcidiacono.
Compiti della Cancelleria federale
Sostegno al Consiglio federale

La Cancelleria federale (CaF) assiste il Consiglio federale prima, durante e dopo le sedute del Consiglio federale.
Pianificazione politica e coordinamento
La Cancelleria federale si occupa della pianificazione politica sia prima che dopo la seduta del Consiglio federale.

Comunicazione

La Cancelleria federale è responsabile della comunicazione del Consiglio federale. Pubblica, inoltre, le informazioni per le votazioni.
La Cancelleria federale è anche responsabile della comunicazione con la popolazione. Le collaboratrici e i collaboratori della Cancelleria federale rispondono alle lettere e alle e-mail inviate dalla cittadinanza al Governo (cioè al Consiglio federale e ai Dipartimenti).
Garantire i diritti politici
La Cancelleria federale garantisce che la popolazione svizzera possa esercitare i propri diritti politici. Garantisce inoltre il corretto svolgimento delle elezioni e delle votazioni in Svizzera.
La Cancelleria federale svolge anche altri compiti nell’ambito dei diritti politici. Ad esempio, gestisce il registro dei partiti politici della Confederazione. Si tratta di una lista dei partiti politici in Svizzera. I partiti possono venire inseriti in questa lista, ma non sono obbligati a farlo. Per essere registrati, devono rispondere a determinati requisiti di legge.

Garantire il plurilinguismo

La Cancelleria federale assicura che tutti i testi ufficiali (ad esempio le leggi) siano pubblicati in tedesco, francese e italiano. Queste tre lingue sono le lingue ufficiali della Svizzera. Inoltre, la Cancelleria federale pubblica alcune informazioni anche in romancio e in inglese.