ELEZIONI FEDERALi20 ottobre 2019

Video per le elezioni federali del 20 ottobre 2019

Lo scorso 20 ottobre si sono tenute le elezioni federali. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati sono stati quindi rieletti. La composizione del Consiglio nazionale per i prossimi quattro anni è già chiara. Per il Consiglio degli Stati è necessario un secondo turno di elezione per 22 dei 46 seggi.

Risultati consiglio nazionale

In occasione delle elezioni del 20 ottobre, in Consiglio nazionale si sono verificati importanti 
cambiamenti nella ripartizione dei seggi. Quasi tutti i principali partiti hanno perso dei seggi. 
Sono in particolare i due partiti verdi ad aver guadagnato dei seggi. I risultati possono essere 
riassunti con due parole chiave:

Elezioni climatiche

Durante la campagna elettorale si è discusso molto di un tema: la politica climatica. A beneficiare di ciò sono stati in particolare il partito verde liberale e il partito dei verdi. Insieme hanno vinto 26 seggi supplementari. Questo ha chiaramente rafforzato il campo verde ed ecologista in Consiglio nazionale.

Elezioni femminili

Mai prima d'ora così tante donne si sono candidate al Consiglio nazionale come nel 2019 e mai come in questa occasione sono state elette così tante donne: 20 in più rispetto alle ultime elezioni del 2015. La percentuale di donne in Consiglio nazionale è così passata dal 32,5% al 41,5%. Nel onfronto mondiale, la Svizzera si colloca al 16° posto (in precedenza era al 38°).

Unione Democratica del Centro (UDC)
25.6%  (-3.8%)
53 seggi (-12)

Partito socialista svizzero (PS)
16.8% (-2%)
39 seggi (-4)

PLR. I Liberali
15.1%  (-1.3%)
29 seggi (-4)

I Verdi
13.2%  (+6.1%)
28 seggi (+17)

Partito Popolare Democratico (PPD)
11.4% (-0.2%)
25 seggi (-3)

Partito Verde Liberale (PVL)
7.8%  (+3.2%)
16 seggi (+9)

Partito borghese democratico (PBD)
12.4%  (-1.7%)
3 seggi (-5)

Partito Evangelico  (PEV)
2.1%  (+0.2%)
3 seggi (+1)

Unione Democratica Federale (UDF)
1%  (-0.2)
1 seggio (+1)

Lega dei Ticinesi
0.8%  (-0.2%)
1 seggio (-1)

Partito Operaio e Popolare (POP)
0.5%  (+0.1%)
1 seggio (+/-0)

SolidaritéS
0.5%  (+/-0%)
1 seggio (+1)

Mouvement citoyens genevois (MCG)
0.2%  (-0.1%)
0 siège (-1)

Altre parti
2.6%  (-0.6%)

Risultati consiglio Degli Stati

 Aargau

  • Eletto: -
  • 2° turno: Thierry Burkart (PLR), Hansjörg Knecht (PPD)

Appenzell Innerrhoden

  • Eletto: Daniel Fässler (PPD)
  • 2° turno: -

 Appenzell Ausserrhoden

  • Eletto: Andrea Caroni (PLR)
  • 2° turno: -

Bern

  • Eletto: -
  • 2° turno: Hans Stöckli (PS), Werner Salzmann (UDC)

Basel-Landschaft

  • Eletto: -
  • 2° turno: Maya Graf (verdi), Daniela Schneeberger (PLR)

Basel-Stadt

  • Eletta: Eva Herzog (PS)
  • 2° turno: -

Fribourg

  • Eletto: -
  • 2° turno: Christian Levrat (PS), Johanna Gapany (PLR)

Genève

  • Eletto: -
  • 2° turno: Lisa Mazzone (verdi), Carlos Sommaruga (PS)

Glarus

  • Eletti: Thomas Hefti (PLR), Mathias Zopfi (verdi)
  • 2° turno: -

Graubünden

  • Eletti: Stefan Engler (PPD), Martin Schmid (PLR)
  • 2° turno: -

Jura

  • Eletti:
    Elisabeth Baume-Schneider (PS),  Charles Juillard (PPD)
  • 2° turno: -

Luzern

  • Eletto: Damian Müller (PLR)
  • 2° turno: Andrea Gmür (PPD, scelta tacitamente)

Neuchâtel

  • Eletti: Philippe Bauer (PLR), Céline Vara (verdi)
  • 2° turno: -

Nidwalden

  • Eletto: Hans Wicki (PLR)
  • 2° turno: -

Obwalden

  • Eletto: Erich Ettlin (PPD)
  • 2° turno: -

St. Gallen

  • Eletto: -
  • 2° turno: Beni Würth (PPD), Paul Rechsteiner (PS)

Schaffhausen

  • Eletti: Hannes Germann (UDC), Thomas Minder (indipendente)
  • 2° turno: -

Solothurn

  • Eletto: Pirmin Bischof (PPD)
  • 2. Wahlgang: Roberto Zanetti (PS)

Schwyz

  • Eletto: Alex Kuprecht (UDC)
  • 2° turno: Othmar Reichmuth (PPD)

Thurgau

  • Eletto: Brigitte Häberli-Koller (PPD), Jakob Stark (UDC)
  • 2° turno: -

Ticino

  • Eletto: -
  • 2° turno: Marco Chiesa (UDC), Marina Carobbio (PS)

Uri

  • Eletti: Josef Dittli (PLR), Heidi Z'graggen (PPD)
  • 2° turno: -

Vaud

  • Eletto: -
  • 2° turno: Olivier Français (PLR), Adèle Thorens (verdi)

Valais

  • Eletto: -
  • 2° turno: Beat Rieder (PPD), Marianne Maret (PPD) 

Zug

  • Eletto: Peter Hegglin (PPD)
  • 2° turno: Mathias Michel (PLR)

Zürich

  • Eletto: Daniel Jositsch (PS)
  • 2° turno: Ruedi Noser (PLR)